UN VIAGGIO TRA ACQUA, STORIA E BELLEZZA VERA

scopri venezia

Venezia è molto più di una destinazione: è un’emozione che si muove sull’acqua, un intreccio di arte, silenzi e riflessi. Dimentica la fretta e lasciati portare: tra calli, isole, canali e angoli nascosti, ogni viaggio diventa un racconto. Scoprila con noi, dal suo punto di vista più autentico: quello della laguna.

MURANO

IL FUOCO CHE CREA LA MERAVIGLIA

Piccola isola dal cuore incandescente, Murano è la patria del vetro artistico. Qui, tra le fornaci ancora attive, puoi assistere a un’arte che si tramanda da secoli: il fuoco, il respiro e la mano del maestro danno forma a opere uniche, fragili solo in apparenza.

Murano è anche vicoli tranquilli, canali silenziosi, botteghe autentiche e storie di famiglia che brillano come il vetro stesso. Un luogo dove l’artigianato diventa cultura, e il tempo sembra fermarsi.

BURANO

COLORI, MERLETTI E UN’ANIMA LEGGERA

Burano è un’isola che sorride. Le sue case dai colori vivaci si riflettono sull’acqua come una tavolozza, creando scorci da fiaba in ogni angolo. Ma dietro l’armonia cromatica si nasconde una tradizione antica: il merletto fatto a mano, delicato come un sussurro.

Passeggiare tra le calli di Burano è un’esperienza che rallegra gli occhi e il cuore. Ogni finestra ha una storia, ogni cortile un segreto. È l’isola perfetta per chi cerca bellezza spontanea e autenticità.

TORCELLO

LA VENEZIA PRIMA DI VENEZIA

Torcello è il volto antico della laguna. Un’isola silenziosa e quasi disabitata, dove si respira la Venezia delle origini. Qui sorgono la Basilica di Santa Maria Assunta con i suoi splendidi mosaici bizantini, e il misterioso trono di Attila.

Un luogo che invita alla lentezza, alla riflessione, alla meraviglia. Torcello è perfetta per chi ama l’arte che resiste al tempo, e per chi vuole scoprire un angolo spirituale e profondo di Venezia.

ALTRE ISOLE

PICCOLI MONDI TRA ACQUA E meraviglia

La laguna veneziana è costellata di isole meno conosciute, ma piene di fascino:

  • San Francesco del Deserto: un convento immerso nel silenzio

  • Sant’Erasmo: l’orto di Venezia
  • Mazzorbo: tranquilla e autentica accanto a Burano
  • La Certosa: verde e contemplativa

Luoghi lontani dai circuiti turistici, dove il tempo ha un altro passo e l’acqua racconta storie diverse. Scoprile con un tour privato, lontano dalla folla.

LE SPIAGGE DELLA LAGUNA

IL LATO PIÙ LEGGERO DI VENEZIA

Quando pensi a Venezia, forse non immagini la sabbia tra le dita e il rumore delle onde che si infrangono a riva. Eppure, anche questo fa parte della sua anima. La laguna custodisce angoli di sole e mare che vale la pena scoprire: spiagge tranquille, stabilimenti storici, passeggiate sul lungomare e tramonti a perdita d’occhio.

Da Lido di Venezia, elegante e rilassato con le sue ville liberty e la Mostra del Cinema, a Pellestrina, intima e autentica, fino a Cavallino-Treporti, con le sue distese di sabbia dorata tra mare e pineta. Ognuna racconta un volto diverso di Venezia, lontano dalla folla e vicino alla natura.

Raggiungibili anche in taxi acqueo, queste destinazioni sono perfette per chi desidera unire cultura e relax, arte e sole, laguna e libertà.

Luoghi lontani dai circuiti turistici, dove il tempo ha un altro passo e l’acqua racconta storie diverse. Scoprile con un tour privato, lontano dalla folla.

Prenota il tuo taxi
sull’acqua in pochi click

Con Venice.taxi puoi organizzare il tuo transfer privato a Venezia in modo semplice e veloce. Scegli la tratta, l’orario e rilassati: pensiamo a tutto noi. Nessuna attesa, solo comfort e puntualità.